24/11/2025

STORIE FEMMINILI - FRANCESCA

Conosciamo Francesca, la protagonista che inaugura la nostra serie dedicata alla salute femminile

Dopo anni di visite, tentativi e risposte poco chiare, Francesca ha scelto di iniziare con noi un percorso multidisciplinare in Femstudio, che integra fisioterapia del pavimento pelvico, ginecologia, allenamento mirato e nutrizione.

Conosciamo Francesca, la protagonista che inaugura la nostra serie dedicata alla salute femminile

Dopo anni di visite, tentativi e risposte poco chiare, Francesca ha scelto di iniziare con noi un percorso multidisciplinare in Femstudio, che integra fisioterapia del pavimento pelvico, ginecologia, allenamento mirato e nutrizione.

Con Storie FEMminili vogliamo mostrare ciò che spesso non si vede: come funziona davvero un percorso di cura, quali dubbi emergono, come si vive l’inizio e come si costruisce un lavoro clinico integrato tra diverse professionalità.

Un racconto reale, rispettoso e necessario sulla cura del pavimento pelvico e sulla complessità, ma anche la forza, dei percorsi di salute delle donne.

Ma soprattutto vogliamo restituire un’immagine autentica di cosa significhi prendersi cura di sé quando si affrontano sintomi che incidono sulla qualità della vita quotidiana: il dolore, l’incertezza, il senso di frustrazione, ma anche il sollievo che arriva quando si trova finalmente un team che ascolta, accoglie e accompagna con competenza.

Francesca ci porta dentro le sue sensazioni, le sue paure iniziali e la sorpresa nel scoprire che il percorso non è fatto solo di esercizi o terapie, ma di connessioni: con il proprio corpo, con le professioniste che la seguono e con una nuova consapevolezza di sé. La sua storia è la testimonianza di quanto la salute femminile abbia bisogno di spazio, attenzione e linguaggi chiari, e di come un approccio integrato possa cambiare davvero il modo in cui una donna vive il proprio benessere.

EPISODIO 1 - L’incontro con Sara Compagni, che ascolta la sua storia. Segue poi la prima valutazione ginecologica con la Dottoressa Luisa Masciullo, fondamentale per definire la situazione di partenza e impostare il percorso di riabilitazione del pavimento pelvico in modo accurato e personalizzato.

Il suo viaggio è solo l’inizio: attraverso di lei apriamo un dialogo che riguarda tutte, perché ogni storia può essere un punto di partenza per riconoscersi, informarsi e sentirsi meno sole.

FEM Day - 15 Novembre

Partecipa al Fem Day dedicato ai Disturbi Gastrointestinali

Il benessere intestinale non è solo questione di alimentazione o trattamenti temporanei: serve un approccio integrato che unisca nutrizione personalizzata, movimento mirato e valutazione medica specialistica per ristabilire equilibrio e migliorare la funzionalità del sistema gastrointestinale.

Ti aspettiamo il 15 novembre 2025 per comprendere a fondo il tuo corpo e individuare, insieme al nostro team multidisciplinare, il percorso più adatto alle tue esigenze.

Voglio partecipare al FEMDay